Cuocere il condimento della pasta in 5 minuti? PASTA CON SARDE E POMODORI SECCHI!!
Questa è un’altra delle mie ricette salva-pranzo o salva-spaghettataimprovvisatacongliamici 😀 Si prepara in pochissimo tempo ed è di un sapore e di una bontá fantastici! Pochi ingredienti per un piatto super! Ovviamente con questo piatto non possono mancare le BRICIOLE DI PANE FRITTE, eheh 🙂 Trovo che il croccantino del pane fritto ci stia davvero bene e dia un tocco in piú 😉
Io ho usato degli spaghetti, ma il condimento si sposa bene anche con la pasta corta.
Iniziamo? Pasta con sarde e pomodori secchi!

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
8-9 minuti -
Porzioni:
2 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
Spaghetti N°5 200 g
-
Sale e Pepe q.b.
-
Sardine sott’olio 4 filetti
-
Olio dei pomodori secchi 1 filo
-
Pomodori secchi sott’olio 50 g
-
Capperi (una manciata)
-
Pangrattato (piú un filo d’olio) 2 cucchiai
-
Origano q.b.
-
Cipolle bianche (piú mezzo bicchiere d’acqua) 1/2
-
Acqua di cottura 2 mestoli
Preparazione
-
Mettete da subito sul fornello l’acqua per la pasta.
Iniziate affettando sottilmente la cipolla.
Scaldate un po’ dell’olio dei pomodori secchi e fate rosolare la cipolla per un paio di minuti.
Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, abbassate la fiamma e coprite. Fate appassire per 10 minuti.
Nel frattempo, in un pentolino scaldate un filo d’olio e fate dorare 2 cucchiai di pangrattato per 3-4 minuti. Spegnete e tenete da parte.
-
Quando la cipolla sará cotta, rialzate la fiamma e aggiungete le sarde e i pomodori secchi a pezzettini.
Sbriciolate i filetti di sardine e fate cuocere per 1 minuto.
A fuoco spento, regolate di pepe (io sale non ne ho messo, il condimento era giá abbastanza saporito), aggiungete una manciata di capperi e origano a piacere.
-
Nel frattempo, l’acqua sará arrivata a bollore, quindi fate cuocere la pasta 2 minuti in meno del previsto.
Tenete da parte un paio di mestoli di acqua di cottura.
Scolate la pasta, versatela nella padella del condimento e portate a cottura aggiungendo a poco a poco l’acqua che avete conservato.
Impiattate completando la vostra pasta con sarde e pomodori secchi con un cucchiaio di BRICIOLE DI PANE FRITTE 😀
-
-
Che spettacolo! Avete visto quanto è facile?
Provateci anche voi e fatemi sapere!
Alla prossima ricetta!
Dania
Note
Per altri primi super veloci e super facili, provate anche: