Il piatto di oggi è…CARBONARA DI ASPARAGI!!
Se come me avete fatto scorta di asparagi, è giunta l’ora di tirarli fuori dal freezer e di preparare questo piatto delizioso!
Buono e saporito, facile e veloce! Un’alternativa vegetariana alla classica carbonara. Magari qualche purista direbbe di chiamarla diversamente, ma solo il nome “carbonara” la rende giá golosa di suo 😛
E voi di che scuola siete? La provereste? Intanto io vi lascio la ricetta 😛

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
9 minuti -
Porzioni:
2 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
Spaghetti N°5 200 g
-
Asparagi 20
-
Tuorli 3
-
Pecorino romano 4 cucchiai
-
Sale e Pepe q.b.
-
Acqua di cottura della pasta q.b.
-
Olio di oliva 1 filo
Preparazione
-
Mettete l’acqua per la pasta sul fuoco e dedicatevi al condimento.
Iniziate tagliando a tocchetti gli asparagi (dopo aver eliminato i filamenti legnosi dei gambi), mettendo da parte le punte.
Fate rosolare i gambi in padella con un filo d’olio per un paio di minuti, quindi aggiungete un cucchiaio d’acqua e coprite. Abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 8 minuti. Aggiungete ora anche le punte, aggiustate di sale e pepe e cuocete per altri 2 minuti. Gli asparagi sono pronti.
-
Nel frattempo l’acqua avrà raggiunto il bollore, quindi buttateci gli spaghetti.
Mentre questi cuociono, mescolate in una ciotolina tre tuorli (uno a testa più uno per la padella :P) con il pecorino grattuggiato e abbondante pepe nero macinato, fino a formare una cremina.
-
Quando gli spaghetti sono cotti, con l’aiuto di un forchettone spostateli nella padella (non sul fuoco) con gli asparagi, in modo da avere a disposizione tutta l’acqua di cottura che vi servirà.
Uniteci la cremina di tuorli e mescolate insieme ad un paio di mestoli di acqua di cottura, fino a rendere la vostra pasta bella viscosa.
-
-
Servite la vostra carbonara di asparagi completando l’impiattamento con un altro po’ di pepe e pecorino.
Che ve ne pare? La proverete? 🙂
Alla prossima ricetta!
Dania
Provate anche la finta carbonara con crema di cavolfiore e curcuma oppure la pasta con asparagi e taleggio!