Fagiolini! Fagiolini! Fagiolini! Che bontà…
Io li adoro e mi piacciono cucinati in tutti i modi.
Questo è un ottimo contorno: leggero, perfetto per me che sono pure un po’ a dieta…e la parola un po’, la dice lunga!
Ecco…va detto…quindi verdure, leggere, ma molto gustose abbinate a un po’ di pesce, carne o formaggi leggeri…ed il gioco è fatto.
Ecco quindi un bel contorno da consumare sia tiepido che freddo, ottimo anche in insalate di pasta, che visto che non è ancora freddo, sono ancora molto buone da gustare, soprattutto per pranzi veloci, magari al mare.
Fagiolini all’aceto balsamico e parmigiano
Di cosa ho bisogno: una pentola, colino, una zuppiera, una padella.
Ingredienti (per 2 persone):
400 gr. di fagiolini;
2 cucchiai di aceto di balsamico;
pangrattato;
parmigiano grattugiato;
olio;
Procedimento:
Lavare i fagiolini, spuntarli e lessarli in abbondante acqua salata per circa 40 minuti dalla ripresa del bollore.
Scolarli e raffreddarli sotto l’acqua corrente, direttamente nel colino.
Versarli in una padella, aggiungere due cucchiai di olio e due di aceto balsamico; se non amate troppo il sapore dell’aceto, è sufficiente un solo cucchiaio.
Salare e ripassarli in padella, a fiamma media, aggiungendo una generosa spolverata di pangrattato.
Far aderire bene il pangrattato, mescolando velocemente.
Unire due belle manciate di parmigiano grattugiato, mescolare e servire tiepidi o freddi.
siamo fortunate noi che mangiamole verdure….visto la dieta :-)….io li adoro i fagiolini,ma così mi mancavano!!pensavo di averli magnati in tutti modi e in tutti i laghi…invece…segnata!!!
buona giornata cri
ahahahah! Eh si Cri! Una bella fortuna! Bacioni!
un piatto fresco e leggero!!! mi piace molto!! bacioni cara felice inizio settimana 🙂
Ciao carissima, un abbraccione!
ma che bellissima ricetta, non la conoscevo proprio…….a presto
Grazie mille Cris! Un abbraccio!
Ne ho comprato un sacchetto proprio ieri,..vediamo se con questa tua buona ricetta li faccio mangiare a quel rompino di mio figlio eh eh !Ciaoo Cristina buona giornata!
ahahahahah! I bambini e le verdure non vanno troppo d’accordo, vero? Meglio “camuffarle” un po’! Ciao cara!
Sii mi piacciono! 🙂 Mai pensati in questo modo, ma li devo provare per forza!! 🙂 Baciotti!
Ciao Caty! Devo dire che questi ingredienti stanno proprio bene insieme! 🙂
devo provarli anche così, mi piacciono molto i fagiolini 🙂
Anche a me! Sono troppo buoni! Grazie, ciao ciao!
io li adoro anche come piatto unico! sono ottimi così!
E’ vero! Quest’estate li ho proprio usati così, anche abbinati ad uova lesse o tonno!