Buongiorno amici, oggi voglio allietarvi con uno dei dolci della tradizione italiana, la torta caprese, chiamarla torta al cioccolato è alquanto riduttivo, è un dolce che ha come ingredienti principali cioccolato fondente e mandorle, un perfetto connubio che crea un’ armonia di sapori difficili da descrivere, bisogna necessariamente provare…
Questa ricetta è tratta dal blog Pasta Amore Fantasia e….del simpatico Fabietto Sepe, questa è la ricetta della sua Torta caprese, la stessa che vi propongo io oggi, una vera bontà!
Ingredienti:
- 250 g di mandorle con la pellicina
- 250 g di cioccolato fondente al 70% di cacao a pezzettoni
- 250 g di zucchero semolato,
- 150 g di burro morbido a pezzetti
- 5 uova intere
- 20 g di farina bianca tipo O
- 1 pizzico di sale fino
- 20 g di cacao in polvere
- 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 50 g di rum scuro (io non l’ho messo perchè alle bimbe non piace)
- 20 g di zucchero a velo vanigliato per decorare
Procedimento:
Con un mixer tritare le mandorle e il cioccolato, mettere insieme e tenere da parte.
Mescolare il burro con lo zucchero fino a che non abbiamo una crema, aggiungere le uova,la farina, il cacao, il sale e lievito, mescolare con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere il cioccolato e le mandorle e mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare il tutto.
Bagnare un foglio di carta forno e strizzarlo, disporlo su di una teglia da forno della grandezza di 26 cm. circa e aggiungere il composto, (nella foto sotto non c’è carta forno ma vi assicuro che ho avuto grossi problemi nello sformare la torta!)
Infornare in forno preriscaldato ad una temperatura di 160° per 50 minuti circa in forno ventilato, fate sempre la prova stecchino prima di togliere la torta dal forno che non sarà completamente asciutto dato che questa è una torta che rimane umida.
Quando la torta caprese sarà pronta, farla riposare nella pentola fino a completo raffreddamento, in seguito toglierla dalla pentola sollevandola mooolto delicatamente prendendola per i lembi della carta forno, fate molta attenzione, la torta è molto friabile e si rompe facilmente
Cospargere con zucchero a velo e assaporare questa gustosa delizia.
Preparazione bimby:
Mettere nel boccale le mandorle e il cioccolato, velocità Turbo, 30 secondi.
Mettere da parte le mandorle e il cioccolato.
Senza sciacquare il boccale, aggiungere tutti gli altri ingredienti, escluso il lievito, velocità 6, 20 secondi.
Aggiungere il lievito, velocità 5, 5 secondi.
Aggiungere le mandorle e il cioccolato tritati, velocità 1 spatolando, 10 secondi.
Procedere come indicato sopra.
Noi l’abbiamo fatta ripiena con mascarpone e panna
Che buona, ottima idea!!! 😀